Ricordati di stare bene: i Comuni protagonisti della campagna per l’aderenza terapeutica
Via al progetto nazionale sull’aderenza terapeutica degli anziani, con l’obiettivo di ridurre ricoveri, costi sanitari e impatti sociali
Parte la campagna nazionale Ricordati di stare bene, promossa da HappyAgeing e Federsanità, un’iniziativa che punta a migliorare l’aderenza terapeutica tra gli anziani coinvolgendo direttamente i Comuni italiani.
Il problema è urgente: secondo l’Aifa, solo il 50% dei pazienti cardiovascolari segue correttamente le cure prescritte. Ogni anno in Italia si registrano quasi 350mila ricoveri per eventi cardiovascolari, con un impatto economico di 4,9 miliardi di euro. A livello globale, la scarsa aderenza terapeutica comporta costi enormi e migliaia di decessi evitabili.
I Comuni aderenti riceveranno kit informativi da distribuire a cittadini e caregiver, con materiali cartacei e digitali che spiegano i benefici dell’aderenza. Le iniziative più efficaci saranno premiate nel 2026 durante un evento nazionale.
La campagna vuole trasformare la consapevolezza individuale in movimento collettivo, coinvolgendo farmacie, medici, operatori sanitari, associazioni e famiglie.
L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità della vita degli anziani e rendere più sostenibile il Servizio sanitario nazionale.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio con la proposta di creare un’Alleanza per l’aderenza terapeutica e per la Salute Pubblica, capace di unire istituzioni nazionali, enti territoriali, professionisti sanitari, farmacie, associazioni e famiglie.
La campagna si propone così come un esempio di sanità di prossimità, in cui prevenzione, educazione sanitaria e innovazione comunicativa si uniscono per rafforzare la coesione sociale.
GreenPlanner 2026: doppia copertina, doppia informazione
Ecco la nuova edizione della GreenPlanner 2026, pubblicazione che vi accompagnerà per tutto l’anno con informazioni, curiosità, approfondimenti e un’utile agenda settimanale per raccogliere i vostri appunti
La quattordicesima edizione della GreenPlanner (200 pagine - Isbn 978-88-946130-8-7 - costo di listino 15€), l’Almanacco dei progetti Sostenibili, è disponibile per l’acquisto: attraverso il codice sconto GP2026S potete acquistarla con il 15% di sconto immediato.
Le novità della GreenPlanner 2026
Prima novità: la 14a edizione della GreenPlanner, che punta a dare al lettore un’ampia visione di ciò che la redazione intende per Sostenibilità, ha ben due copertine.
Ogni copertina conduce a un percorso di lettura e di fruizione di questo Almanacco dei progetti Sostenibili: usatelo ogni giorno per appuntarvi le vostre esperienze (le neuroscienze consigliano di scrivere, prendere appunti per ricordare meglio ciò che viviamo giorno dopo giorno), fatevi ispirare dagli spunti, collegatevi ai qrcode e rimanete aggiornati.
Se, quindi, girate la GreenPlanner 2026 troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare alla quarta edizione del Planet Art Camp iscrivendovi direttamente oppure informando gli amici, gli studenti o i vostri figli.
Siamo sicuri che sarà una bella esperienza che vi permetterà di esprimere la vostra presa di coscienza in tema di crisi climatica.
Insomma, cosa aspettate ad acquistare e regalre la nuova GreenPlanner 2026? In più la potete ricevere con uno sconto del 15%. Ordinatela subito!
Le news più lette della settimana
Anidride carbonica: un crocevia di storie che include anche le zanzare
Con #Riciccami i mozziconi di sigaretta dannosi per l’ambiente possono diventare una risorsa
Lavoro nel settore dell’energia: cresce la domanda e aumentano le scuole dedicate
Mobilità sostenibile: l’Europa accelera la rivoluzione e punta a formare nuovi esperti entro il 2027
Il video della settimana
Torna il mese di ottobre a ricordarci come prevenire i tumori al seno
Ricerca e prevenzione sembrano essere le migliori strategie da mettere in campo. E proprio in questo solco Andos Ispra dedica una borsa di ricerca alla vicepresidente Daniela Vanin, appena scomparsa…
Seguici sul nostro canale Youtube: ISCRIVITI!
Acquista le nostre pubblicazioni
Novità: GreenPlanner 2026, l’almanacco della sostenibilità (15€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (9,90€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (6,99€ - edizione ebook)
Pink&Green, l’economia circolare parte dalle donne (4,99€ - edizione ebook - ITA ed ENG)