Invito esclusivo per i nostri lettori: GreenPlanner 2025 e miele: iscrivetevi subito al convegno
Tanti temi interessanti su biodiversità ed economia dei territori, ma anche sorprese per i nostri lettori. Sono previsti i Crediti Formativi ai dottori agronomi forestali...
Vi invitiamo a partecipare al convegno organizzato in MyPlant&Garden per ragionare sulle possibili ricadute anche economiche legate alla perdita di biodiversità. Iscrivetevi per assicurarvi il posto: non mancheranno interessanti soprese e anche i Cf per i Dottori Agronomi forestali
Forse ancora ci sfugge, ma la salvaguardia della biodiversità è tra le azioni più importanti per la nostra sopravvivenza su questo Pianeta. Tanto che si parla già di biosicurezza: un tema che anche nel nostro Paese dovrebbe essere preso in maggiore considerazione anche a supporto di economie locali neanche tanto micro.
Ogni anno circa il 6% del Pila globale - una cifra che supera i 5.000 miliardi di dollari - si perde proprio a causa di un carente rispetto della biodiversità (fonte Boston Consulting Group).
Su questa traccia si dipana il convegno che Edizioni Green Planner sta organizzando dal titolo Biodiversità: fa bene al Pianeta fa bene al Pil. Ricerche, strumenti e progetti che salvaguardano le economie locali e l’ambiente (questo il link per registrarvi e ottenere il biglietto gratuito di ingresso in fiera).
Il panel di relatori (docenti, universitari e ricercatori) spiegheranno al pubblico con dati scientifici e progetti in essere come la salvaguardia della biodiversità permette anche di mantenere vive economie locali che altrimenti andrebbero perdute anche a causa della crisi climatica.
Gli interventi e il dibattito a MyPlant&Garden
Il convegno presenterà una nuova luce all’importanza della biodiversità: dove non sono più solo gli amanti della natura a tenerla in considerazione, ma tutti noi sempre più consapevoli di come la convivenza su questo Pianeta sia delicata.
L’incontro prevede anche un test sul campo per valutare la percezione alla Biodiversità (a cura di Srlabs). A tutti i partecipanti sarà consegnata la GreenPlanner 2025, ma sono in serbo altre soprese.
Dunque vi aspettiamo:
quando: mercoledì 19 febbraio 2025 (9:30-13:30)
dove: a MyPlant&Garden Rho Fiera/sala Pad.12 M42
come: basta richiedere il biglietto di ingresso gratuito in fiera compilando questo modulo online
L'evento è patrocinato dall’Ordine dei Biologi di Lombardia e dei dottori Agronomi Forestali di Milano. E proprio per questo partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,5 CFP con riferimento al Regolamento CONAF n. 162/2022.