Invito esclusivo ai nostri lettori: partecipate al nuovo convegno Pink&Green del 15 maggio
Focus sull'economia circolare nella produzione di pelle e cuoio, ma anche su come l’industria conciaria si sta organizzando per essere più efficiente dal punto di vista energetico
Vi aspettiamo giovedì 15 maggio a Milano, presso lo spazio LineaPelle, in piazza Tomasi di Lampedusa, dalle 9:15 alle 12:30: prenotate subito il vostro posto (gratuito)
L’industria conciaria italiana sta rispondendo con interessanti soluzioni alla chiamata della transizione ecologica: economia circolare ed efficienza energetica sono tra le più interessanti azioni adottate e, insieme, contribuiscono a mitigare l’impatto del comparto, ma anche a sviluppare nuove performance e migliorie economiche.
Ne parleremo nell’intera mattina del 15 maggio 2025 (Spazio LineaPelle, piazza Tomasi di Lampedusa - ore 9:15-12:30) durante il nuovo convegno Pink&Green organizzato sotto l’egida di Fulvia Bacchi di Unic (Unione Nazionale dell’Industria Conciaria).
Un vertical dedicato a un settore che rappresenta perfettamente l’economia del Made in Italy con una caratteristica in più: la grande partecipazione in termini di presenza femminile a tutti i livelli della filiera.
Sul palco, in un talk interattivo moderato dal direttore di GreenPlanner M.Cristina Ceresa, si alterneranno:
Stefania Casini (Norton Rose Fulbright)
Elisabetta Scaglia (Unione Nazionale dell’Industria Conciaria)
Alessandra Gallo (Fashionable Green - Ied Roma)
Marta Montanari
Tatiana Di Federico (Cartiera, laboratorio di moda etica)
Elena Sambra di E.On Energia
Emanuela Zini di Italconcia
Olivia Spinelli, fashion designer e consulente accademico sull’importanza della formazione
Il convegno vuole essere un momento formativo e informativo per la crescita di questo importante ambito dell’industria italiana, anche dal punto di vista occupazionale.
Fondamentale sarà la partecipazione degli studenti dell’accademia Iuad che, come ormai d’abitudine negli eventi organizzati da GreenPlanner, si trasformeranno in giornalisti per un giorno e stimoleranno con le loro domande gli interventi di relatrici e pubblico.
A tutti i partecipanti sarà consegnata in omaggio la GreenPlanner 2025 e saranno invitati a fermarsi per un momento di network allietati da un light lunch offerto da E.On Energia.
La partecipazione al Convegno è gratuita previa iscrizione online (fino a esaurimento posti).
Acquista le nostre pubblicazioni
Novità: GreenPlanner 2025, l’almanacco della sostenibilità (15€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (9,90€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (6,99€ - edizione ebook)
Pink&Green, l’economia circolare parte dalle donne (4,99€ - edizione ebook - ITA ed ENG)