Hai già sfogliato la nuova GreenPlanner 2026?
La 14a edizione della GreenPlanner vuole dare al lettore un’ampia visione di ciò che la redazione intende per Sostenibilità. Vieni a scoprirla: per te uno sconto esclusivo
Disponibile la nuova edizione del nostro almanacco dei progetti e delle soluzioni innovative per l’ambiente: la GreenPlanner 2026 vi accompagnerà per tutto l’anno con tante informazioni, curiosità, approfondimenti e un’utile agenda settimanale per raccogliere i vostri appunti e le scadenze importanti
Ecco la quattordicesima edizione della GreenPlanner (200 pagine - Isbn 978-88-946130-8-7 - costo di listino 15€), l’Almanacco dei progetti Sostenibili, disponibile per l’acquisto online ma anche nelle migliori librerie italiane.









Le - tante - novità, della GreenPlanner 2026
Prima novità: la 14a edizione della GreenPlanner, che punta a dare al lettore un’ampia visione di ciò che la redazione intende per Sostenibilità, ha ben due copertine.
Ogni copertina conduce a un percorso di lettura e di fruizione di questo Almanacco dei progetti Sostenibili: usatelo ogni giorno per appuntarvi le vostre esperienze (le neuroscienze consigliano di scrivere, prendere appunti per ricordare meglio ciò che viviamo giorno dopo giorno), fatevi ispirare dagli spunti, collegatevi ai qrcode e rimanete aggiornati.
Se, quindi, girate la GreenPlanner 2026 troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare alla quarta edizione del Planet Art Camp iscrivendovi direttamente oppure informando gli amici, gli studenti o i vostri figli.
Siamo sicuri che sarà una bella esperienza che vi permetterà di esprimere la vostra presa di coscienza in tema di crisi climatica.
Tanti gli argomenti trattati nelle 200 pagine del magazine: sostenibilità, nuove soluzioni tecnologiche innovative, Esg, energie pulite e mobilità nuova: in più la GreenPlanner 2026 è anche una comoda agenda.
Inoltre, la pubblicazione risponde al 100% ai criteri legati alla Sostenibilità della stampa: carta Fsc certificata, inchiostri a base vegetale, prodotta con energia rinnovabile e plastic free (anche la copertina).
Ecco gli argomenti che trattiamo sulla GreenPlanner 2026:
gennaio: Arte e scienza paladini dell’ambiente
febbraio: Quanto sto male per l’inquinamento?
marzo: Crisi climatica: non rimaniamo più senza parole
aprile: Antispecismo per un Pianeta in armonia
maggio: La formazione è sempre più Green
giugno: Soluzioni in stile “circolare“
luglio: La chimica, quella verde, ci dà una mano
agosto: In modalità antispreco
settembre: Futuro proteico: innovazione e gusto a tavola
ottobre: Ottobre, mese della consapevolezza energetica
novembre: Le Climate Tech rendono più vivibili le città
dicembre: Spiegami gli Esg
Se poi girate la GreenPlanner 2026 troverete il percorso dedicato alla nostra iniziativa scientifico-artistica Planet Art Camp:
Editoriale
Planet Art Camp in tour nei migliori Atenei d’Italia
Ecco come partecipare e... vincere
Planet Art Camp: alcune opere delle scorse edizioni
La biodiversità negli scatti fotografici degli studenti
Prendi i tuoi appunti qui
Insomma, cosa aspettate ad acquistare e regalre la nuova GreenPlanner 2026? In più la potete ricevere con uno sconto del 15%. Ordinatela subito!
Le news più lette della settimana
Incentivi per lo sviluppo di energia green: ecco le misure in scadenza
Ai, governance e valore condiviso: ecco la rotta verso una trasformazione sostenibile e inclusiva
Dall’Africa un modello per un caffè sostenibile e una crescita inclusiva
Il video della settimana
Parlamento europeo contro il meat sounding: nuove regole per i prodotti a base vegetale
Il Parlamento europeo ha approvato un emendamento che vieta l’uso di denominazioni relative alla carne per i prodotti vegetali. Una misura che accende il confronto con l’industria plant-based, in attesa della ratifica definitiva dei governi nazionali. Abbiamo chiesto un parere a Marta Residori, marketing manager di Planted
Seguici sul nostro canale Youtube: ISCRIVITI!
Acquista le nostre pubblicazioni
Novità: GreenPlanner 2026, l’almanacco della sostenibilità (15€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (9,90€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (6,99€ - edizione ebook)
Pink&Green, l’economia circolare parte dalle donne (4,99€ - edizione ebook - ITA ed ENG)