🚗 Auto elettrica o termica? Da oggi potete scoprirlo in pochi clic
Auto elettrica o tradizionale? La scelta non è semplice perché i parametri da valutare sono tanti e, spesso, tecnici. Un comparatore online - sviluppato da Vaielettrico e TariffEv - vi viene in aiuto
Con i nuovi incentivi in arrivo, oltre 40mila italiani valuteranno il passaggio all’elettrico. Ma conviene davvero? Un nuovo comparatore online vi aiuta a scoprirlo in modo preciso e gratuito
Dal 23 ottobre gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche tornano operativi e, secondo le stime, saranno oltre 40mila gli italiani pronti a sfruttarli. Ma prima di cambiare veicolo, una domanda è d’obbligo: quanto conviene davvero passare all’elettrico?
Per rispondere con dati concreti, Vaielettrico e TariffEv hanno lanciato un nuovo comparatore online gratuito, già disponibile su Vaielettrico.it e, a breve, integrato nella versione premium dell’app TariffEv.
In pochi clic è possibile confrontare la propria auto termica - benzina, diesel o ibrida - con i principali modelli elettrici dello stesso segmento. Il sistema elabora il costo annuo dei carburanti e delle ricariche pubbliche, considerando le tariffe più basse, medie e alte sul mercato, e indica il punto di pareggio economico tra le due tecnologie.
I calcoli si basano su dati ufficiali e aggiornati:
consumi certificati Wltp per i veicoli elettrici
prezzi medi nazionali di benzina e gasolio dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
oltre 50 operatori di ricarica monitorati dal database TariffEv
L’obiettivo è fornire uno strumento oggettivo e trasparente per scegliere in modo consapevole, anche per chi non dispone di una colonnina domestica e deve basarsi sulle ricariche pubbliche.
In un contesto di rincari energetici e crescente attenzione alla mobilità sostenibile, il nuovo comparatore rappresenta un alleato utile per capire, finalmente, se passare all’elettrico conviene davvero.
GreenPlanner 2026: doppia informazione
Disponibile la nuova edizione della GreenPlanner 2026: informazioni, curiosità , approfondimenti e un’utile agenda settimanale per raccogliere i vostri appunti
La quattordicesima edizione della GreenPlanner (200 pagine - Isbn 978-88-946130-8-7 - costo di listino 15€), l’Almanacco dei progetti Sostenibili, è disponibile per l’acquisto: attraverso il codice sconto GP2026S potete acquistarla con il 15% di sconto immediato.
Le novità della GreenPlanner 2026
Prima novità : la 14a edizione della GreenPlanner, che punta a dare al lettore un’ampia visione di ciò che la redazione intende per Sostenibilità , ha ben due copertine.
Ogni copertina conduce a un percorso di lettura e di fruizione di questo Almanacco dei progetti Sostenibili: usatelo ogni giorno per appuntarvi le vostre esperienze (le neuroscienze consigliano di scrivere, prendere appunti per ricordare meglio ciò che viviamo giorno dopo giorno), fatevi ispirare dagli spunti, collegatevi ai qrcode e rimanete aggiornati.
Se, quindi, girate la GreenPlanner 2026 troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare alla quarta edizione del Planet Art Camp iscrivendovi direttamente oppure informando gli amici, gli studenti o i vostri figli.
Siamo sicuri che sarà una bella esperienza che vi permetterà di esprimere la vostra presa di coscienza in tema di crisi climatica.
Insomma, cosa aspettate ad acquistare e regalre la nuova GreenPlanner 2026? In più la potete ricevere con uno sconto del 15%. Ordinatela subito!
Le news più lette della settimana
Direttiva Omnibus, il Parlamento europeo blocca il mandato: si riaccende la battaglia sul Green Deal
La ricerca non molla e punta a mettere sotto scacco gli inquinanti emergenti
Datacenter sostenibili: intelligenza artificiale e acqua riciclata per un cloud a basse emissioni
Dalle onde del mare una nuova energia: l’Università di Napoli lancia il progetto Pivot-Offshore
Il video della settimana
Cosa c’è dietro una tazza di tè. A tu per tu con Francesco Rossi, founder di Giusmìn
C’è una bottega a Milano - che prende il nome di Giusmin (gelsomino) - e nasce dalla passione di un appassionato di tisane e tè. Ecco perché conviene fare una capatina per conoscerlo...
Seguici sul nostro canale Youtube: ISCRIVITI!
Acquista le nostre pubblicazioni
Novità : GreenPlanner 2026, l’almanacco della sostenibilità (15€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (9,90€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (6,99€ - edizione ebook)
Pink&Green, l’economia circolare parte dalle donne (4,99€ - edizione ebook - ITA ed ENG)




