Le flotte aziendali rappresentano un nodo cruciale della transizione energetica: oggi generano il 60% delle emissioni del trasporto su strada. Serve riformare la fiscalità delle flotte
la migliore cosa per risolvere il problema automotive , mantenendo in piedi le auto con motori endotermici, produrre benzina sintetica, utilizzando la CO2 ed idrogeno prodotto con un reattore il cui costo è 1/10 rispetto all'elettrolizzatore, la benzina sintetica non incrementa la CO2, il bilancio rimane inalterato, poi la stessa è utile per tutti i motori endotermici: autocarri, treni, aerei, mezzi d'opera, trattori agricoli, navi, traghetti , yacht
la cosa migliore, almeno questo è il nostro pensiero, è lavorare per sviluppare soluzioni che non emettano più inquinanti. quindi non pareggiare ma ridurre la co2. grazie comunque per il contributo
la migliore cosa per risolvere il problema automotive , mantenendo in piedi le auto con motori endotermici, produrre benzina sintetica, utilizzando la CO2 ed idrogeno prodotto con un reattore il cui costo è 1/10 rispetto all'elettrolizzatore, la benzina sintetica non incrementa la CO2, il bilancio rimane inalterato, poi la stessa è utile per tutti i motori endotermici: autocarri, treni, aerei, mezzi d'opera, trattori agricoli, navi, traghetti , yacht
la cosa migliore, almeno questo è il nostro pensiero, è lavorare per sviluppare soluzioni che non emettano più inquinanti. quindi non pareggiare ma ridurre la co2. grazie comunque per il contributo