Arriva il freddo: controllate e proteggete il vostro contatore dell'acqua
Nei prossimi giorni è previsto un brusco abbassamento delle temperature esterne: per questo è necessario controllare l'impianto idrico di casa e, in particolare, proteggere il contatore dell’acqua
Quando il freddo si fa più intenso è necessario fare attenzione ai contatori dell’acqua: ecco un promemoria con alcune semplici precauzioni che possono evitarci disagi e brutte sorprese
Con l’abbassamento delle temperature di questi giorni si alza la soglia di attenzione sugli impianti idrici delle abitazioni, in particolare sui contatori dell’acqua, che possono arrivare a rompersi.
Un vademecum di semplici e piccole attenzioni da riservare all’impianto idrico e al contatore dell’acqua arriva da Hera che spiega - anche attraverso video tutorial - quali accorgimenti possono evitare disagi nella fruizione del servizio ma anche spese impreviste.
Perché è al cliente finale che spetta la corretta custodia di questi apparecchi.
I contatori esterni sono i più soggetti a rotture da gelo
I contatori più a rischio sono ovviamente quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente, come le case al mare o in montagna in cui si trascorrono le vacanze.
Se i misuratori si trovano nei bauletti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, e se la temperatura esterna dovesse rimanere per vari giorni sottozero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto esca un filo d’acqua. È sufficiente una modesta quantità, evitando inutili sprechi.
Isolare i vani esterni che contengono i contatori
I bauletti o le nicchie, compresi gli sportelli, devono essere opportunamente coibentati, ovvero rivestiti di materiale isolante.
Si può usare polistirolo o poliuretano espanso, materiali facilmente reperibili presso rivenditori del settore edile. Lo spessore dei pannelli deve essere di almeno due centimetri e mezzo.
Occorre evitare, invece, di rivestire le tubature avvolgendole con stracci che, assorbendo l’acqua e ghiacciandosi, possono aumentare il rischio.
Chiudere l’acqua nelle case disabitate
Se i contatori sono in fabbricati disabitati, è bene chiudere il rubinetto che si trova sopra il misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto.
L’energia solare su cui contare sempre: One-fits-All, semplicemente affidabile
Una soluzione energetica specificamente progettata per il residenziale che combina produzione fotovoltaica e sistema di accumulo. Una soluzione One-fits-all, tecnologicamente avanzata, con un design accattivante e una gestione intelligente e semplificata
Approfondisci i vantaggi della soluzione One fits-all di Huawei FusionSolar: leggi l’articolo su GreenPlanner.it.
Le news più lette della settimana
Rimuovere la CO2 dall’atmosfera: soluzioni naturali e tecnologiche per un futuro più sostenibile
Sei settimane in più di caldo estremo nel 2024: cresce il pericolo causato dalla crisi climatica
BioDesign Foundation fa clean-up partendo dalla formula 90/10
Botti di Capodanno, depositata una proposta di legge per fermarli. Sarà la volta buona?
Vaticano: la nuova copertura fotovoltaica dei Musei Vaticani
Il video della settimana
Sono oltre 200.000 le morti per polveri sottili all'anno nell'Unione europea
240.000 decessi all'anno in Europa possono essere attribuiti all'esposizione al particolato fine causato dall'inquinamento dell'aria. Questa e altre news nel nostro telegiornale ambientale settimanale, in collaborazione con l’agenzia Dire.it
Seguici sul nostro canale Youtube: ISCRIVITI!
Acquista le nostre pubblicazioni
Novità: GreenPlanner 2025, l’almanacco della sostenibilità (15€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (9,90€ - edizione cartacea)
GreenNotes, guida alla mobilità elettrica (6,99€ - edizione ebook)
Pink&Green, l’economia circolare parte dalle donne (4,99€ - edizione ebook - ITA ed ENG)